Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Auction 140 / Lot n° 694

Antonio Bellucci

 (  PIEVE DI SOLIGO  1654   -  1726  )


Santa (Lucia?) condotta al martirio

Santa (Lucia?) condotta al martirio, con cornice. L’opera è da riferire al pittore trevigiano Antonio Bellucci, uno tra i maggiori esponenti della pittura barocca veneziana a cavallo tra i due secoli, caratterizzata da un ritorno a Paolo Veronese. Il linguaggio pittorico di Bellucci, per le sue tendenze accademiche che lo portarono a rifiutare l’effuso colorito rococò, è da avvicinare a quegli artisti più aperti agli influssi bolognesi e romani, come Nicolò Bambini, Federico Cervelli e Gregorio Lazzarini. Nella tela in esame è possibile osservare una certa affinità con numerose opere di Bellucci, dato che il pittore era solito raffigurare figure femminili, prevalentemente allegoriche e mitologiche, con il busto scoperto disposte di profilo con caratteristici sinuosi lineamenti del viso. Anche la tavolozza cromatica è la medesima, chiara e squillante, sebbene la vernice ingiallita dal tempo ne offuschi momentaneamente la leggibilità

Signature sul retro a matita "Episodio della favola di Fedro" sul telaio
Technique: Olio su tela
Size: cm100x140

Base price
€ 1,400

Login or register 


Scroll