Asta 142 / Lotto n° 786
Rovine architettoniche. Il dipinto replica, in un formato più piccolo e semplificato, il dipinto Rovine architettoniche con pitocchi e soldati, eseguito da Clemente Spera e Alessandro Magnasco intorno al 1709-10, conservato presso la Collezione Lechi a Brescia (cm 145x210). cfr. L. Muti e D. De Sarno Prignano, Magnasco, Edit Faenza, 1994, pp.205 (Cat.34), 426 (fig.218).Quanto riguarda le notizie biografiche sull'autore, le fonti ci informano che era nato a Novara e che fu allievo del quadraturista Giacomo Antonio Mina. Agli anni '80 del Seicento si fa generalmente risalire il suo arrivo nella capitale lombarda e la sua attività di rovinista influenzato da Giovanni Ghisolfi. Nell'ultimo decennio iniziò il sodalizio con Alessandro Magnasco, decisivo anche per la svolta impressa al suo stile pittorico, che si protrasse per tutto il secondo decennio del secolo successivo. I primi dipinti eseguiti in collaborazione tra i due risalgono al 1697, anche se Spera continuò a dipingere quadri da solo o con altri collaboratori figuristi, tra cui Marco e Sebastiano Ricci.
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm 38.5x51.5
Base d'asta
€ 1.400